Zdenek Zeman nella letteratura: da Narciso a Zarathustra

Anarchico, visionario e talvolta incompreso: Zdenek Zeman in un insolito ed equivoco confronto tra letteratura e musica.

mercoledì 23 ottobre 2013

Il catenaccio, quando criticarlo è un'eresia

"Il catenaccio fu fatto a Sansepolcro...non da Mussolini. È un idea, una rivoluzionaria idea. Un sentimento romantico che ti aiuta a buttare via il pallone fin sù al Don Orione. Dove gli alberi lo accoglieranno. Una difesa compatta, unita, che non molla. Da calci e spazza. I terzini bloccati, la punta a centrocampo, 2 bei mediani, senza mai salire, un muro umano a difesa del bolscevico di turno. Con la croce sul petto a difesa di un ideale....

sabato 19 ottobre 2013

La dinastia Maldini-Milan continua (?)

"Il Milan ai milanisti", ecco lo slogan per la squadra rossonera che in questo periodo fatica a conquistare i 3 punti. I tifosi, ovviamente, vogliono al più presto che la squadra torni a vincere dando certezze ed entusiasmo. Dunque, se per una concretezza di gioco urge soprattutto un accurato lavoro di Allegri, come si può riportare l'entusiasmo in una piazza che vive ormai da circa 3 stagioni di alti e bassi? Una delle risposte può essere , appunto,...

mercoledì 16 ottobre 2013

La fine dell'era Moratti

Vi abbiamo precedentemente parlato della possibilità che l'Inter passasse in mani straniere; ieri è arrivata l'ufficialità: il club di Milano è per il 70% del magnate indonesiano Erick Thohir. Erick Thohir ha ufficialmente acquistato la società F.C. Internazionale Milano; la sua avventura è appena iniziata e non possiamo dare ancora dei giudizi sul suo operato da presidente, ma speriamo comunque che possa far bene, cominciando dal non far pentire...

martedì 15 ottobre 2013

Gli artisti del pallone: Diego Milito

Diego Alberto Milito, calciatore argentino attualmente in forza all'Inter, è divenuto un idolo per ogni tifoso neroazzurro dopo il grande Triplete dell’era Mourinho, ma non solo: con l’Inter Milito ha vinto davvero tutto. Partiamo dall'inizio. Diego comincia la sua carriera nel team argentino del Racing Club e vi rimane per 5 annate (dal 1999 al 2004), mettendo a segno 34 reti in 137 presenze. Nella stagione successiva il Principe...

domenica 13 ottobre 2013

Appello Allegri, il calcio è davvero un esempio?

Sebbene la sua panchina al Milan sia attualmente traballante, a mio parere ingiustamente, ci soffermiamo ora su Massimiliano Allegri riguardo un tema molto importante relativo al mondo del pallone e che coinvolge direttamente i giovani di oggi. Il tecnico rossonero infatti, intervenuto recentemente al quindicesimo congresso nazionale dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica, ha dichiarato: “I giocatori di calcio sono degli esempi pubblici....

sabato 12 ottobre 2013

Brasile 2014: il Belgio può sognare

In porta Cortois o Mignolet, in difesa Van Buyten e Vertonghen, in centrocampo Witsel, Hazard, Fellaini, Defour, Dembélé, Chadli, in attacco Benteke, Mirallas, Mertens, Lukaku. Dire che la nazionale belga abbondi di fenomeni non è dunque un'eresia. Negli ultimi anni, infatti, la squadra belga ha cominciato ad avere un vasto assortimento di giocatori già affermatisi ad alti livelli e militanti nelle migliori squadre d'Europa. Citando solamente...

domenica 6 ottobre 2013

La nostalgica passione di un calcio indimenticabile.

C'è chi li ricorda come gli anni migliori, chi li vorrebbe aver vissuti, chi ne resterà per sempre affascinato; immagini indelebili, personaggi dalla figura pressoché "mitica", avvenimenti, di qualsiasi contesto, di qualsiasi importanza, che hanno contribuito ad arricchire la storia moderna, che continueranno sempre a perdurare. Impossibile, oggi, non aver mai sentito rievocare i "mitici" anni '60, ad esempio, dai nostalgici. Nel ricordo della trepidante...

Roma: che rivoluzione!

Come ben sappiamo, la Roma da qualche anno non riesce ad esprimersi al meglio delle sue potenzialità. Si è sempre vista infatti una società abbastanza attiva sul mercato, avendo comprato giocatori del calibro di Pjanic, Balzaretti e altri altrettanto esperti, ma mai veramente competitiva in campionato, come dimostrano le mancate entrate in Europa delle scorse stagioni. Quest'anno la squadra, oltre ad aver preso un allenatore di ottima qualità...

venerdì 4 ottobre 2013

I "galacticos" dell'Atletico Madrid, tra l'utopia e la concretezza di farcela.

Forse un po' tutti ci speravano, per non assistere al costante e già visto andamento del campionato spagnolo. Sembrava sempre la stessa storia: la "lotta" per il titolo fra Barcellona e Real Madrid, il terzo posto dell'Atletico o del Valencia, la quarta squadra che riesce a prevalere per la qualificazione in Champions League. Ciò, chiaramente, non toglie il fascino della Liga; sicuramente, però, vedere per una volta una "terza incomoda" fra...

mercoledì 2 ottobre 2013

Cagliari, la continuità di un progetto

Con l’exploit della Juventus di Antonio Conte, regina incontrastata d’Italia (almeno per ora), la nascita di un Napoli galattico, di un Milan giovane e promettente e di una Fiorentina spettacolare, senza dimenticare tanti altri progetti importanti che sono nati o hanno trovato seguito in questi anni, come quello, fra i tanti, dell’Udinese, pochi si sono veramente accorti del silenzioso e tranquillo cammino di un Cagliari che ha recentemente saputo...