Zdenek Zeman nella letteratura: da Narciso a Zarathustra

Anarchico, visionario e talvolta incompreso: Zdenek Zeman in un insolito ed equivoco confronto tra letteratura e musica.

sabato 27 luglio 2013

Liverpool, nella sua rivoluzione vuole anche Suarez. (Ma se parte…)

Non solo in Italia le società stanno puntando molto sui giovani, non solo in Italia si deve rispettare il fair play finanziario, non solo in Italia i tifosi per ora più sofferenti per le loro squadre, che in un tempo anche recente erano sul tetto d’Europa (Inter e Milan), devono essere pazienti e speranzosi nei confronti della società. Un esempio, infatti, ne è il Liverpool. La società dell’americano Tom Werner sta vuole attuare una vera e propria...

martedì 23 luglio 2013

Gli artisti del pallone: Gabriel Batistuta

Con l’arrivo di Mario Gomez alla Fiorentina, ai più nostalgici può tornare subito in mente l’immagine di un altro goleador, entrato nella storia della Viola e del calcio mondiale: Gabriel Omar Batistuta. Quando Batistuta inizia a giocare negli Newell’s Old Boys ha due sogni: diventare importante come il suo idolo Maradona e giocare in Serie A. Dopo una prima stagione trascorsa tra non poche difficoltà nella squadra di Rosario, Batistuta, mandato...

venerdì 19 luglio 2013

Da Damiao a Bueno: le italiane puntano sui sudamericani.

In questa sessione di mercato, di trasferimenti importanti e clamorosi ce ne sono già stati: Cavani al PSG, Gomez alla Fiorentina, Jovetic e Negredo al City, Villa all’Atletico Madrid, Tevez alla Juventus. A giudicare dai primi sei nomi da me citati, che forse sono davvero i più importanti delle ultime settimane di mercato, è chiaro che gli attaccanti siano da sempre stati coloro che portano maggiore entusiasmo, “scaldando” il calciomercato e...

mercoledì 17 luglio 2013

Lo United del dopo Ferguson: comincia l’era Moyes.

Non sarà certo facile sobbarcarsi l’eredità forse più pesante della storia del calcio, ma essere stati designati proprio dall’allenatore uscente dà una certa tranquillità al lavoro del successore in questione. E’ stato cosi per David Moyes, neo coach dei Red Devils, che, potremmo dire, è stato “nominato” dallo stesso Sir Alex Ferguson mentre si apprestava a calpestare per le sue ultime volte il terreno del theatre of dreams, l’Old Trafford, la sua...

lunedì 15 luglio 2013

Gli artisti del pallone: Antonio Cassano

Polemiche ed occasioni perse, di Antonio Cassano si conosce molto questo lato, ma bisognerebbe iniziare a parlare di lui partendo dal campo: Cassano è un talento puro, agile, dal dribbling facile e capace di servire i compagni con assist millimetrici; non è un bomber, non ha la pretesa di segnare, ma si diverte a dare il pallone sui piedi dell’attaccante di turno che si lancia verso la porta.  La storia di questo giocatore parte dalla sua...

venerdì 12 luglio 2013

Napoli, si può vincere anche senza Cavani?

A Napoli i tifosi si erano ormai abituati da qualche anno ad affrontare la nuova stagione con ottimismo, con la certezza che quella squadra era seconda solo al “sacro” Napoli di Maradona. Con Mazzarri gli azzurri arrivano in Champions dopo più di vent’anni e diventano la seconda potenza del campionato italiano. I tifosi napoletani, come la società, e tutto l’ambiente che circonda la squadra azzurra, aveva delle certezze che non potevano assolutamente...

mercoledì 10 luglio 2013

Roma, cosa (non) è andato bene.

Con la sconfitta contro la Lazio in Coppa Italia, i tifosi romanisti  hanno iniziato a manifestare il loro dissenso e avversione verso l'attuale società della Roma. La Roma fatica enormemente a conseguire risultati importanti da un paio d’anni, questo è ormai assodato. Se è possibile parlare di crisi, essa sarebbe stata eventualmente una conseguenza di scelte non tanto sbagliate, quanto azzardate, prese dalla società giallorossa. Nelle...

sabato 6 luglio 2013

2004-2013: Dejan Stankovic e il suo addio all'Inter.

Era il gennaio del 2004 quando Dejan Stankovic arrivò all’Inter. Già dal '98 militava nel campionato italiano con la Lazio. Dopo esser stato anche conteso dalla Juventus, Stankovic trova all’Inter il neo-allenatore Roberto Mancini, che già aveva avuto alla Lazio. Il serbo contribuisce nella sua prima stagione con 14 partite e 4 gol alla qualificazione in Champions League. Stankovic è sempre stato un centrocampista molto duttile: può essere...

giovedì 4 luglio 2013

L’Italia del futuro: scopriamo i nostri giovani

L'Italia U-21 arrivata seconda all'Europeo Purtroppo in questi ultimi anni il campionato italiano, da sempre elogiato come prestigioso e difficile, in cui si misurano veri campioni, sta mettendo a repentaglio la sua ottima fama a causa di uno scarso sfruttamento dei giovani a disposizione, che, si badi, sono tanti e talentuosi. Si comprende meglio, dunque, come siano potuti partire giocatori ormai affermati, come Mario Balotelli, adesso tornato...

martedì 2 luglio 2013

Confederation Cup: verdetto finale

Siamo giunti alla fine del torneo che classicamente si svolge l’anno prima del mondiale FIFA e che riunisce tutte le Nazionali vincitrici delle rispettive competizioni di confederazione, cui si aggiungono la vincitrice della precedente coppa del mondo e la squadra ospitante. Quest’anno, in vista del mondiale FIFA che si svolgerà in Brasile, il paese sudamericano ha dunque ospitato questa competizione, che, pur non essendo di primaria importanza...

lunedì 1 luglio 2013

Gli artisti del pallone: Johan Cruijff

Capelli lunghi stile anni ’60-‘70, fisico asciutto ed un talento innato verso il calcio. Di questo sport aveva una visione utopica la cui "bellezza" poteva essere esaltata grazie alle sue idee rivoluzionarie. Gli anni in cui Johan Cruijff ha esordito sono quelli delle proteste, delle rivoluzioni, dei Beatles e dei Rolling Stones, di George Best che dominava la scena del calcio con la sua immagine da calciatore-divo. I famosi moti rivoluzionari...