Zdenek Zeman nella letteratura: da Narciso a Zarathustra

Anarchico, visionario e talvolta incompreso: Zdenek Zeman in un insolito ed equivoco confronto tra letteratura e musica.

domenica 1 dicembre 2013

The Straits of Football

Da oggi “Lo Stretto del Calcio” diventa un mensile online che vi proporrà tre articoli, ognuno ad opera di uno dei rispettivi redattori di questo blog. Tratteremo, come sapete, del mondo del calcio da tutti i punti di vista, ma, cosa più importante, lo faremo in maniera più specifica di quanto abbiamo finora fatto. I tre temi portanti su cui il nostro blog riformato agirà (con tanto di nome inglesizzato per anticipare la componente d’oltremanica che lo contraddistinguerà) saranno la Serie A, la Premier League e il “calcio locale”. A vostra disposizione...

lunedì 11 novembre 2013

New England's face Andros Townsend

Andros Darryl Townsend was born on the 16 July 1991 in Leytonstone, London. He grew up in the Tottenham Hotspur’s academy; after several loans (Yeovil Town, Leyton Orient, Milton Keyness Dons, Ipswich Town, Watford, Millwall, Leeds United, Birmingham City and QPR) he gained the Spurs’ first team place and at the moment he’s also involved in the England National team for the FIFA World Cup 2014 selected by Roy Hodgson. He scored his first goal for...

Comunicato della redazione

Vi ringraziamo per averci seguito con molta partecipazione e per averci aiutato ad acquisire più notorietà, ci auguriamo di aver fatto un buon lavoro fino a questo momento. Purtroppo, come vi sarete accorti, il nostro blog è in una fase poco prolifica, in quanto per adesso siamo sovrastati da tanti impegni ed è difficile concentrarci sulla scrittura come abbiamo fatto, ad esempio, qualche mese fa. Il nostro impegno è comunque quello di offrirvi...

domenica 10 novembre 2013

Arsenal, Liverpool e Southampton: ecco la nuova Premier

L'Arsenal primo, il Liverpool a tenerle testa, il Southampton per la Champions League e le due squadre di Manchester che arrancano sempre più. Sarebbe stato solo un azzardo scommetterci e invece è ciò che il campionato inglese in queste undici giornate ci sta mostrando. L' "oligarchia" formata da Chelsea, Manchester United e City sembra consegnare l'egemonia del campionato a club vogliosi di conquiste, dopo stagioni ben poco esaltanti. E quale...

venerdì 1 novembre 2013

Atletico Messina, ecco la prima vittoria, il nuovo allenatore e il restyling dello stemma

Come avevamo già trattato in un post precedente (http://lostrettodelcalcio.blogspot.it/2013/06/atletico-messina-obiettivi-e-giovani.html), dopo un anno dalla sua fondazione, avvenuta il 7 settembre del 2012, l'Atletico Messina può candidarsi come una delle migliori realtà, o è meglio dire "novità", sportive cittadine. Conquistata subito la promozione in seconda categoria, la giovane società della squadra bianco-azzurra decide di affrontare la...

mercoledì 23 ottobre 2013

Il catenaccio, quando criticarlo è un'eresia

"Il catenaccio fu fatto a Sansepolcro...non da Mussolini. È un idea, una rivoluzionaria idea. Un sentimento romantico che ti aiuta a buttare via il pallone fin sù al Don Orione. Dove gli alberi lo accoglieranno. Una difesa compatta, unita, che non molla. Da calci e spazza. I terzini bloccati, la punta a centrocampo, 2 bei mediani, senza mai salire, un muro umano a difesa del bolscevico di turno. Con la croce sul petto a difesa di un ideale....

sabato 19 ottobre 2013

La dinastia Maldini-Milan continua (?)

"Il Milan ai milanisti", ecco lo slogan per la squadra rossonera che in questo periodo fatica a conquistare i 3 punti. I tifosi, ovviamente, vogliono al più presto che la squadra torni a vincere dando certezze ed entusiasmo. Dunque, se per una concretezza di gioco urge soprattutto un accurato lavoro di Allegri, come si può riportare l'entusiasmo in una piazza che vive ormai da circa 3 stagioni di alti e bassi? Una delle risposte può essere , appunto,...

mercoledì 16 ottobre 2013

La fine dell'era Moratti

Vi abbiamo precedentemente parlato della possibilità che l'Inter passasse in mani straniere; ieri è arrivata l'ufficialità: il club di Milano è per il 70% del magnate indonesiano Erick Thohir. Erick Thohir ha ufficialmente acquistato la società F.C. Internazionale Milano; la sua avventura è appena iniziata e non possiamo dare ancora dei giudizi sul suo operato da presidente, ma speriamo comunque che possa far bene, cominciando dal non far pentire...

martedì 15 ottobre 2013

Gli artisti del pallone: Diego Milito

Diego Alberto Milito, calciatore argentino attualmente in forza all'Inter, è divenuto un idolo per ogni tifoso neroazzurro dopo il grande Triplete dell’era Mourinho, ma non solo: con l’Inter Milito ha vinto davvero tutto. Partiamo dall'inizio. Diego comincia la sua carriera nel team argentino del Racing Club e vi rimane per 5 annate (dal 1999 al 2004), mettendo a segno 34 reti in 137 presenze. Nella stagione successiva il Principe...

domenica 13 ottobre 2013

Appello Allegri, il calcio è davvero un esempio?

Sebbene la sua panchina al Milan sia attualmente traballante, a mio parere ingiustamente, ci soffermiamo ora su Massimiliano Allegri riguardo un tema molto importante relativo al mondo del pallone e che coinvolge direttamente i giovani di oggi. Il tecnico rossonero infatti, intervenuto recentemente al quindicesimo congresso nazionale dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica, ha dichiarato: “I giocatori di calcio sono degli esempi pubblici....

sabato 12 ottobre 2013

Brasile 2014: il Belgio può sognare

In porta Cortois o Mignolet, in difesa Van Buyten e Vertonghen, in centrocampo Witsel, Hazard, Fellaini, Defour, Dembélé, Chadli, in attacco Benteke, Mirallas, Mertens, Lukaku. Dire che la nazionale belga abbondi di fenomeni non è dunque un'eresia. Negli ultimi anni, infatti, la squadra belga ha cominciato ad avere un vasto assortimento di giocatori già affermatisi ad alti livelli e militanti nelle migliori squadre d'Europa. Citando solamente...

domenica 6 ottobre 2013

La nostalgica passione di un calcio indimenticabile.

C'è chi li ricorda come gli anni migliori, chi li vorrebbe aver vissuti, chi ne resterà per sempre affascinato; immagini indelebili, personaggi dalla figura pressoché "mitica", avvenimenti, di qualsiasi contesto, di qualsiasi importanza, che hanno contribuito ad arricchire la storia moderna, che continueranno sempre a perdurare. Impossibile, oggi, non aver mai sentito rievocare i "mitici" anni '60, ad esempio, dai nostalgici. Nel ricordo della trepidante...

Roma: che rivoluzione!

Come ben sappiamo, la Roma da qualche anno non riesce ad esprimersi al meglio delle sue potenzialità. Si è sempre vista infatti una società abbastanza attiva sul mercato, avendo comprato giocatori del calibro di Pjanic, Balzaretti e altri altrettanto esperti, ma mai veramente competitiva in campionato, come dimostrano le mancate entrate in Europa delle scorse stagioni. Quest'anno la squadra, oltre ad aver preso un allenatore di ottima qualità...

venerdì 4 ottobre 2013

I "galacticos" dell'Atletico Madrid, tra l'utopia e la concretezza di farcela.

Forse un po' tutti ci speravano, per non assistere al costante e già visto andamento del campionato spagnolo. Sembrava sempre la stessa storia: la "lotta" per il titolo fra Barcellona e Real Madrid, il terzo posto dell'Atletico o del Valencia, la quarta squadra che riesce a prevalere per la qualificazione in Champions League. Ciò, chiaramente, non toglie il fascino della Liga; sicuramente, però, vedere per una volta una "terza incomoda" fra...

mercoledì 2 ottobre 2013

Cagliari, la continuità di un progetto

Con l’exploit della Juventus di Antonio Conte, regina incontrastata d’Italia (almeno per ora), la nascita di un Napoli galattico, di un Milan giovane e promettente e di una Fiorentina spettacolare, senza dimenticare tanti altri progetti importanti che sono nati o hanno trovato seguito in questi anni, come quello, fra i tanti, dell’Udinese, pochi si sono veramente accorti del silenzioso e tranquillo cammino di un Cagliari che ha recentemente saputo...

lunedì 30 settembre 2013

Gli artisti del pallone: Francesco Totti

Sembrerebbe quasi inutile cominciare a descrivere Francesco Totti: in fondo stiamo parlando della vera e grande icona mondiale del calcio italiano, ormai diventata unica dopo che un certo Alessandro Del Piero è stato scaricato dalla dirigenza della Juventus ed è approdato a Sydeny. Al momento del rinnovo, avvenuto poco tempo fa, Totti ha infatti dichiarato: “Qui alla Roma mi trattano da bandiera, anche la Juve doveva farlo con Del Piero”. In ogni...

domenica 29 settembre 2013

Un’occhiata al futuro: Davide Zappacosta

Forse appare sconosciuto ai più, ma Davide Zappacosta, terzino dell’Avellino, sembra essere uno dei talenti più promettenti che il campionato cadetto italiano sta mostrando. Classe ’92, Davide ha cominciato la sua carriera con la squadra dell’Isola Liri per poi essere acquistato dall’Atalanta, dove ha ovviamente giocato nelle file della Primavera. Ceduto in comproprietà all’Avellino, disputa entrambe le stagioni di Serie C, ottenendo proprio quest’anno...

sabato 28 settembre 2013

Mazzarri e Garcia: i taumaturghi della Serie A

Male in campionato, fuori dall'Europa, privi di un gioco concreto, tanti gol subiti, difficoltà nel formare un gruppo compatto, nel trovare un allenatore in grado di riportare ordine e tornare a vincere. Ecco ciò che nelle ultime due stagioni ha afflitto e costernato Inter e Roma. Probabilmente era dal 2010 che non occupavano entrambe la vetta della classifica. Dopo quell'anno subiscono un progressivo ridimensionamento, dovuto a scarsi risultati...

mercoledì 25 settembre 2013

Mario Balotelli: un top player, ma...

Conosciamo tutti Mario Balotelli, attuale attaccante del Milan e della Nazionale, e conosciamo anche bene, purtroppo, i suoi due aspetti caratterizzanti. Il primo, positivo, è quello da grande giocatore, difatti Balotelli in qualunque squadra italiana o estera abbia giocato ha sempre dato il meglio di sè e segnato tanti gol, come sta fra l’altro facendo al Milan. Il secondo, negativo, è rappresentato dal carattere che sta dimostrando sia dentro...

domenica 22 settembre 2013

Llorente, è davvero un caso?

Gennaio 2013, la Juventus acquista a parametro zero Fernando Llorente, che non rinnoverà il suo contratto in via di scadenza con l’Athletic Bilbao. Un flirt tra società e giocatore si stava già notando nella precedente estate, con il club basco non disposto a cedere alle proposte di Marotta e Paratici e pretendeva il pagamento dell’intero cartellino del giocatore (30 milioni di euro). “E’ un’utopia” aveva dichiarato poi Marotta ad un certo punto...

sabato 21 settembre 2013

Davide Santon, il predestinato ignorato.

Da Josè Mourinho veniva soprannominato "il Bambino", fu lui a farlo esordire in Italia a soli 18 anni, in una partita di Coppa Italia contro la Roma; diventare il "pupillo" del portoghese ex-Inter non è stata roba da poco. Se un allenatore come Mourinho, il celebre Special One che è arrivato persino al punto di togliere il posto da titolare a Iker Casillas nel Real Madrid, mostra un interesse verso un giocatore così giovane e inesperto, dimostra...